Ritocco al naso: non è solo una questione estetica

rino300Il ritocchino al naso (ovvero, l’operazione di rinoplastica) è uno degli interventi più richiesti al mondo. Tuttavia, contrariamente a quanto si possa superficialmente ritenere, l’operazione di rinoplastica non è solo effettuata per migliorare un aspetto estetico, quanto anche per svilupparne positivamente la funzionalità.

In particolare, stando a quanto affermato dal professor Marco Klinger, responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Plastica, è possibile comprendere se sia veramente il caso di intervenire sul naso andando a valutare in maniera sinergica i rapporti tra il naso, la fronte e il terzo medio del viso (la parte inferiore). Il medico dovrà in altri termini valutarne le proporzioni, spesso condizionate da elementi più specifici come un mento preminente o una elevata statura.

Leggi tutto

Setto nasale deviato: cosa è e come si cura

Setto nasale deviato: cosa è e come si cura
Curare il setto nasale deviato

Setto nasale deviato: il setto nasale è una parete che divide la cavità nasale in due distinte narici. La sua struttura è rappresentata da uno scheletro centrale di supporto che, da entrambi i lati, è coperto da una membrana mucosa.

Nella parte frontale, invece, il setto nasale è formato da una struttura semirigida di cartilagine, e pelle molto irrorata da vasi sanguigni.

Leggi tutto

Rinoplastica per rottura del setto nasale

Rottura del setto nasale: la chirurgia estetica nasale trova la sua origine nella chirurgia nasale funzionale.

Nel 20esimo secolo, il miglioramento dell’anestesia e della sterilità del complesso operativo, hanno spinto i medici europei ad avventurarsi nel mondo della chirurgia estetica nasale di alto livello innovativo, per riparare a disfunzioni fisiche.

Leggi tutto